head
UK BIO

RASSEGNA STAMPA 2025



Grande successo per il concerto "Dall'opera al swing", che ha visto protagonisti il pianista genovese di fama internazionale, Andrea Bacchetti e Giampiero Sobrino, primo clarinetto Orchestra Sinfonica Fondazione Arena di Verona. ...
«Ottimo riscontro di pubblico per una grande serata di musica ieri all'Annunziata. I Maestri Bacchetti, al pianoforte, e Sobrino, al clarinetto, hanno deliziato gli appassionati con alcuni pezzi memorabili. Scroscianti applausi da parte dei presenti che hanno manifestato il desiderio di rivedere eventi di questo tipo anche in futuro. Abbiamo inaugurato il 2025 alla grande», ha commentato l'assessore al Turismo ed Eventi del Comune di Sestri Levante, Giuseppe Ianni.

Bacchetti e Sobrino all'Annunziata, un successo

www.primaillevante.it - 4 gennaio 2025, (redazione)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Dopo un intenso dicembre ricco di successi e consensi, fra cui l'evento con Piero Chiambretti e il concerto del Vaticano trasmesso su Canale 5 insieme ad altri grandi artisti dello spettacolo, il noto pianista genovese Andrea Bacchetti prosegue con le sue attività musicali. ... L'evento, organizzato da San Michele Pianoforti in collaborazione con Associazione Musicamica di Giovanna Savino, si preannuncia come un'esperienza unica e coinvolgente capace di far immergere gli spettatori nella magia della musica. Il Maestro Bacchetti saprà come sempre incantare il pubblico grazie alle sue abilità tecniche e al suo approccio singolare e passionale. Un concerto di emozione pura in un contesto suggestivo ed avvolgente.

"Carte Blanche" concerto per pianoforte con Andrea Bacchetti all'Auditorium di Cavernago

www.varesenews.it - 9 gennaio 2025, (redazione)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

La stagione del Teatro Chiabrera di Savona proseguirà questa sera all'insegna della musica: si esibiranno in concerto il pianista di fama internazionale Andrea Bacchetti insieme all'orchestra da camera I Musici di Parma, con un programma tra Bach, Haydn, Grieg e Mozart. Dopo il Preludio e Fuga in mi maggiore BWV 878 di Bach (Wtc II) per pianoforte solo, Bacchetti eseguirà con I Musici di Parma il COncerto in rd maggiore per pianoforte e orchestra d'archi di Haydn (nella versione originale), l'Holdberg suite per orchestra d'archi di Grieg. Dopo la pausa, Bacchetti eseguirà il Preludio e fuga in la minore BWV 889 di Bach (Wtc II) per pianoforte solo; infine, con I Musici di Prma, il Concerto in do minore K 491 di Mozart per pianoforte e orchestra (nella versione Lachner) . ...

Andrea Bacchetti e I Musici di Parma, la classica è protagonista al Chiabrera

La Stampa - 17 gennaio 2025, (Denise Giusto)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Appuntamento oggi alle 18 alla chiesa luterana di corso Garibaldi per il concerto del soprano Gabriella Costa e del pianista Andrea Bacchetti, che presentano al pubblico opere di Robert e Clara Schumann, Felix e Fanny Hensel Mendhelssohn, Gustav e Alma Schindler Mahler ... Artista poliedrica e apprezzata anche per il suo vasto repertorio, la Costa si dedica con continuità sia al barocco che al liederistico, senza tralasciare l'opera ottocentesca e contemporanea ... Un vero enfant prodige il pianista Andrea Bacchetti ... si è perfezionato con Luciano Berio e Rudolf Baumgartner; alla sua formazione hanno inoltre contribuito maestri come Herbert von Karajan e Nikita Magaloff ...

Soprano Costa in concerto con il pianista Bacchetti

La Stampa - 28 febbraio 2025, (Cinzia Papetti)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

Tornano «I concerti di PrimaEstate» organizzati dall'associazione Kandinskij alla sua XXXIV stagione. Apre il ciclo, domenica alle 19 nella chiesa di Sant'Antonio Abate a palazzo Steri, il pianista Andrea Bacchetti ... L'omaggio a Luciano Berio nel centenario della nascita che gli dedica Bacchetti si lega alle molteplici occasioni che il pianista ha avuto di lavorare con il grande compositore. Durante il concerto Bacchetti, che ha scelto un programma con musiche che più piacevano a Berio o ne stimolavano la curiosità, ne racconterà i motivi svelando aneddoti e segreti dietro la cospicua carellata musicale ...

Musica, Bacchetti apre PrimaEstate

Giornale di Sicilia - 28 marzo 2025, (Sara Patera)

back

ARTICOLO COMPLETOgo

La musica classica, fuori da ogni stereotipo, con eleganza e originalità ... La carriera di Andrea Bacchetti è stata contrassegnata da un equilibrio raro tra perfezione tecnica e originalità interpretativa. Con la sua curiosità intellettuale, Bacchetti sa come mescolare tradizione e innovazione, portando la musica classica a un pubblico più ampio - grazie anche alla tv - e rendendo ogni suo intervento un'occasione per riscoprire il valore di un repertorio senza tempo. Il pianista genovese dimostra ancora una volta come la musica possa evolversi, toccare le nuove generazioni e attraversare i confini del suo stesso genere.

"quot;Da Bach a Chiambretti" a Mola il recital di Bacchetti

L'Edicola - 6 aprile 2025, (Mauro Massari)

ARTICOLO COMPLETOgo

... Grazie al suo stile inconfondibile, Bacchetti ha saputo avvicinare la musica classica a un pubblico ampio e diversificato, muovendosi con naturalezza tra il mondo della musica d'arte e il mezzo televisivo - mezzo attraverso il quale il pianista genovese è stato in grado di porgere il repertorio classico con grazia e ironia, consentendo al pubblico di avvicinarsi a opere senza tempo dopo averne apprezzato la dimensione più leggera e immediata. Dotato di un'intelligenza curiosa, di un'originalità che cattura e di un perfezionismo proberbiale, durante la serata Bacchetti proporrà una selezione di brani che abbraccia quattro secoli di musica ... facendo di ogni pezzo il tassello di un viaggio sonoro che lega epoche e linguaggi diversi.

Quattro secoli di musica in tv con Bacchetti

Quotidiano di Puglia - 6 aprile 2025, (redazione)

ARTICOLO COMPLETOgo

Era ancora un bambino quando si esibì a TeleMike, la popolare trasmissione condotta da Mike Bongiorno. Andrea Bacchetti - ospite domenica 6 aprile delle stagioni Agìmus dirette da Piero Rotolo nel Teatro van Westerhout di Mola di Bari - aveva già individuato in von Karjan e Magaloff i suoi punti di riferimento. E in quell'occasione stupì il grande pubblico con il proprio talento pianistico decisamente precoce, che ha continuato a mettere al servizio della tv generalista anche da concertista affermato.
Proprio da queste sue incursioni nell'etere è nato il progetto «Da Bach a Chiambretti - Quattro secoli di musica in tv», un recital ispirato dalle partecipazioni alla trasmissione televisiva «Tiki Taka» animata dal Pierino del piccolo schermo. ...

Bacchetti in concerto a Mola di bari, da Bach a Chiambretti quattro secoli di musica in recital

www.baritoday.it - 6 aprile 2025, (redazione)

ARTICOLO COMPLETOgo

Andrea Bacchetti è un autentico enfant prodige, tanto da essere notato da figure come Herbert von Karajan, Nikita Magaloff e Luciano Berio. Debutta a undici anni con i Solisti Veneti in Sala Verdi a Milano e da allora è ospite fisso dei maggiori festival internazionali, dove viene invitato in qualità di solista, ma anche di camerista. Tra gli altri ha collaborato con Rocco Filippini, il Prazak Quartet, il Quatur Ysaye, il Sestetto Stradivari dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Uto Ughi e Antonella Ruggiero.
La sua discografia è notevole e affronta i generi più disparati, da Bach alla musica contemporanea d'autore, fino a qualche incursione in altri repertori. È noto al grande pubblico per le sue numerosissime presenze televisive ...

Da Bach a Chiambretti - Andrea Bacchetti, pianoforte

www.iltaccodibacco.it - 6 aprile 2025, (redazione)

back

ARTICOLO COMPLETOgo